La migliore giornata di gara del 2025 per Gerloff

Domenica 13 luglio a Donington Park Garrett Gerloff ha preso parte a due gare del WorldSBK, ottenendo il suo miglior risultato in una singola gara e la migliore prestazione complessiva del weekend, in quella che è la sua stagione d’esordio in sella alla Ninja ZX-10RR.

Dopo aver concluso all’ottavo posto la gara di apertura di 23 giri di sabato, Garrett si è presentato pieno di fiducia alla Superpole Race di dieci giri di domenica.

Con un altro ottavo posto, ha conquistato per la prima volta in questa stagione punti per il campionato in una gara “sprint”, che assegna punti in modo diverso rispetto ad una gara completa del WorldSBK. I punti vengono assegnati solo ai piloti sino alla nona posizione, non sino al quindicesimo posto come nelle gare più lunghe.

La fiducia di Gerloff nel suo assetto in continuo miglioramento ha dato i suoi frutti ancora maggiormente in Gara 2 la domenica pomeriggio, nella quale il pilota americano ha ottenuto il suo miglior risultato individuale dell’anno. Dopo 23 giri corsi sul circuito di 4,023 km, il texano si è classificato sesto, conquistando così dieci punti in campionato.

In una serratissima lotta a metà classifica dopo sette round, Garrett è 16° nella generale, con 60 punti, 20 dei quali conquistati a Donington Park.

Ora che il Donington Race Weekend si è concluso, sarà il circuito ungherese di Balaton Park ad ospitare il suo primo weekend del WorldSBK dal 25 al 27 luglio.

Garrett Gerloff

“Sento che oggi abbiamo fatto un grande passo avanti con la moto, soprattutto per quanto riguarda l’elettronica. È bello sentire che tutto sta venendo in modo naturale. In generale è stata una buona giornata. Ho fatto due buone partenze e due buoni primi giri, ed in seguito mi sono messo in una buona posizione e non ho perso terreno. Sono piuttosto contento. Ogni volta che guido la moto ho un’idea più chiara di cosa si possa cambiare per migliorarla. Ma ci vuole tempo, quindi ho bisogno di ancora più tempo in sella per capire queste cose. Tutto punta nella stessa direzione e siamo tutti sulla stessa lunghezza d’onda per quanto riguarda l’assetto. C’è sicuramente più margine di crescita per noi. Penso che se riusciamo ad apportare alcune modifiche, possiamo fare un passo ancora più grande nella giusta direzione.”

Condividi articolo