Jeremy Alcoba e il suo nuovo compagno di squadra nel Team Kawasaki WorldSSP, Dominique Aegerter, hanno preso parte a due giorni di test sul Circuito di Jerez – Angel Nieto il 26 e il 27 novembre, iniziando così la preparazione per la stagione 2026.
Dopo aver disputato la stagione 2025 con il solo Alcoba, il Kawasaki WorldSSP Team si è ampliato includendo per il 2026 il due volte campione del mondo FIM Supersport Aegerter, ed entrambi i piloti porteranno in gara la Ninja ZX-6R 636, che è già stata in grado di salire sul podio.
Al termine dei due giorni di test, Alcoba è stato il pilota WorldSSP più veloce, grazie al tempo di 1’42.167. Aegerter ha affrontato il suo nuovo ruolo in modo misurato e logico, facendo segnare il suo miglior giro in 1’43.492.
Oltre ad essere stata la prima volta di Aegerter sulla Ninja ZX-6R 636 e con il suo nuovo team, è stata anche la prima volta che è tornato in pista dopo l’incidente in allenamento che gli aveva fatto perdere le ultime gare della recente stagione del WorldSBK.
Jeremy e Dominique svolgeranno il loro prossimo test in pista, sempre a Jerez, tra il 21 e il 22 gennaio 2026.
Manuel Puccetti – Team Principal
“Sono stati due giorni molto impegnativi per tutta la squadra e per i nostri piloti, che hanno svolto un grande lavoro. Per Aegerter si è trattato di un primo contatto con la nostra ZX-6R 636 e ha iniziato ad adattare il suo stile di guida alla Supersport dopo alcune stagioni trascorse in Superbike. Dominique ha iniziato un processo che avevamo già messo in programma e che richiederà alcune altre sessioni di test per essere pronti per il primo round in Australia. Alcoba ha lavorato con i suoi tecnici testando molte novità che utilizzeremo per la prossima stagione. I prossimi test della Supersport si svolgeranno per noi ancora qui a Jerez il 21 e 22 gennaio ed a seguire il 26 e 27 dello stesso mese sul tracciato di Portimao”.
Jeremy Alcoba
“Sono soddisfatto del test che è arrivato dopo alcuni giorni di “reset” al termine della stagione. Non mi aspettavo di essere così veloce, e quindi posso dire di essere soddisfatto del lavoro svolto. Il primo giorno abbiamo lavorato molto con le gomme SCX in quanto il meteo era favorevole e alla fine il grip è stato ottimo. Il primo giorno è stato più ventoso, mentre giovedì il meteo è stato più clemente. Abbiamo iniziato ad avvertire un po’ di chattering, come se la moto spingesse sull’anteriore, ma poi il team ha svolto un ottimo lavoro ed ha risolto questo problema. Non abbiamo fatto molti giri, ma penso che questo sia stato un test più qualitativo che quantitativo. Sono contento perché nei giri che abbiamo percorso abbiamo incontrato alcuni problemi ma abbiamo anche trovato le soluzioni ed abbiamo testato tutto ciò che ci serviva. Alla fine, abbiamo chiuso con un buon tempo sul giro e un buon ritmo.”
Dominique Aegerter
“Abbiamo svolto due giorni di test con il Kawasaki WorldSSP Team e ho avuto bisogno di qualche giro per riabituarmi a guidare una Supersport. Non è stato così facile tornare dal WorldSBK al WorldSSP e ho impiegato alcuni giri prima di iniziare ad abituarmi al motore, ai punti di frenata e alle traiettorie. Sono piuttosto diverse. Il feeling con il team è stato ottimo. Per me sono tutte persone nuove e quindi, prima di tutto, bisogna creare un po’ di sintonia e di confidenza con loro. Ho dovuto capire come lavorano l’ingegnere elettronico e il data scientist, che a loro volta hanno dovuto capire come lavoro io. Ho iniziato a comprendere che cosa devo adattare nel mio stile di guida alla moto e cosa possono cambiare sulla moto per adattarla al mio stile. Dopo sei o sette settimane senza salire in moto, a causa della frattura al metacarpo della mano, stamattina mi sentivo un po’ rigido. Ma è stato positivo fare un test ora a novembre, perché ci sono molte cose da fare. Ora abbiamo dei dati sui quali lavorare. Per me, questo test è stato positivo. E ora non vedo l’ora di allenarmi a casa. Mi godrò una breve vacanza, una piccola pausa e poi sarò pienamente motivato e pronto per il 2026. Darò il massimo. Un grande ringraziamento al Team perché ha fatto un ottimo lavoro, ha lavorato molto e sono felice di correre per il Kawasaki WorldSSP Team”.


