Kawasaki WorldSBK Team – A Portimao per il secondo round 2025!

E’ trascorso quasi un mese dal primo round di Phillip Island che ha aperto il campionato mondiale Superbike 2025 ed ora, dal 28 al 30 marzo, il Kawasaki WorldSBK e WorldSSP Team saranno impegnati all’Autodromo do Algarve di Portimao in Portogallo nel secondo round previsto dal calendario.

Come era prevedibile le gare australiane hanno messo in evidenza i lati positivi delle moto delle squadre di Manuel Puccetti, ma anche alcuni aspetti sui quali i tecnici ed i piloti dovranno lavorare. I primi punti raccolti da Garrett Gerloff in Superbike e l’ottimo quinto posto di Alcoba in Supersport sono la base di partenza per il weekend portoghese, su di un tracciato che sembra favorevole alla ZX-10RR 2025 ed alla nuova ZX-6R con il propulsore di 636 cc.

L’Autodromo Internacional do Algarve è situato nel sud del Portogallo, in prossimità della città di Portimao. E’ stato omologato ed inaugurato nel 2008, proprio in occasione delle gare del Mondiale Superbike. L’impianto si estende su una superficie totale di circa 300 ettari, sulle colline intorno alla cittadina portoghese e comprende un kartodromo, un parco tecnologico, un albergo a cinque stelle, un complesso sportivo e diversi appartamenti.  La pista è famosa per i suoi saliscendi e per le sue curve ad ampio raggio. Misura 4.592 metri ed è composta da 15 curve, delle quali 9 a destra e 6 a sinistra.

Attraverso questo link potete consultare il programma del weekend portghese:

https://www.worldsbk.com/en/event/POR/2025

Questa la programmazione del secondo round WorldSBK e WorldSSP sulle televisioni italiane:

SKY Sport MGP/HD

Venerdi 28-03-2025:
ore 10.40-11.20, Supersport, Prove libere
ore 11.35-12.20, Superbike, Prove libere 1, diretta
ore 14.55-15.35, Supersport, Superpole, diretta
ore 16.00-16.45, Superbike, Prove libere 2, diretta

Sabato 29-03-2025:
ore 10.00-10.20, Superbike, Prove libere 3
ore 10.30-10.40, Supersport, Warm up 1
ore 12.00-12.15, Superbike, Superpole, diretta
ore 13.35, Supersport, Gara 1, diretta
ore 15.00, Superbike, Gara 1, diretta

Domenica 30-03-2025:
ore 10.00-10.10, Superbike, Warm up
ore 10.20-10.30, Supersport, Warm up 2
ore 12.00, Superbike, Superpole Race, diretta
ore 13.35, Supersport, Gara 2, diretta
ore 15.00, Superbike, Gara 2, diretta

TV8/HD

Sabato 29-03-2025:
ore 15.00, Superbike, Gara 1, diretta

Domenica 30-03-2025:
ore 14.00, Superbike, Superpole Race, differita
ore 15.00, Superbike, Gara 2, diretta

Manuel Puccetti – Team Principal

“Siamo molto motivati e non vediamo l’ora di ritornare in pista sia con la Superbike che con la Supersport. Quest’inverno abbiamo lavorato molto nei test invernali impegnandoci come non mai, per farci trovare pronti per l’inizio del campionato, ma dopo il primo round di Phillip Island era necessaria una pausa per ricontrollare i dati raccolti e fare il punto della situazione. Questo ci ha permesso di comprendere meglio quali fossero le necessità di Gerloff e di Alcoba e di adoperarci per soddisfare le loro richieste. Ritengo che la pista portoghese possa essere favorevole alle nostre moto e quindi sono fiducioso che i nostri piloti possano conquistare dei buoni risultati”.

Garrett Gerloff

“La lunga pausa è finalmente finita e sono felice di poter tornare sulla mia Ninja. Dopo i test invernali e dopo il primo round di Phillip Island avevamo bisogno di analizzare tutti i dati raccolti, per comprendere in quale direzione lavorare per rendere più competitiva la nostra moto. A Portimao cercheremo di trovare una buona base dalla quale partire, per poi trovare il miglior assetto per questa pista così tortuosa e spettacolare. Non ho mai smesso di allenarmi e sono pronto per affrontare al meglio questo secondo round”.

Jeremy Alcoba

“Ho molta voglia di tornare a guidare la mia ZX-6R e sono felice di poterlo fare a Portimao, una pista divertente, che mi piace molto. In questo mese il meteo non è stato favorevole e non mi sono potuto allenare in moto, però ho svolto una buona preparazione fisica. Il primo round di Phillip Island è stato positivo ed ha messo in risalto l’ottimo potenziale della nostra moto e penso che in Portogallo potremo proseguire nello sviluppo e fare bene”.    

Condividi articolo