Garrett Gerloff e la sua Ninja ZX-10RR sono scesi in pista a Phillip Island per le loro ultime sessioni di test pre-stagionali, nelle giornate del 17 e il 18 febbraio, poco prima che la stagione del campionato mondiale FIM Superbike 2025 inizi in questo fine settimana.
Sul circuito lungo 4,445 km, che si trova sulla costa meridionale dell’Australia, il binomio Gerloff e Kawasaki WorldSBK Team ha potuto godere di una giornata completamente soleggiata e di un’altra sessione di pista asciutta, prima che arrivasse la pioggia nell’ultimo pomeriggio dei test ufficiali DWO WorldSBK.
Garrett ha fatto registrare dei buoni tempi sul giro ed ha completato i preparativi finali pianificati per il fine settimana di gara. Il texano è stato autore di una scivolata nella prima giornata e di una caduta importante il secondo giorno, dalla quale è però fortunatamente uscito senza lesioni.
Dopo un inizio asciutto e soleggiato al mattino, l’ultima sessione pomeridiana in pista è iniziata in condizioni completamente bagnate, e solo nella fase finale, per un breve period, la superficie della pista è stata completamente asciutta.
Ora che tutti i possibili preparativi pre-stagionali sono stati completati, l’attenzione si sposta sul vero inizio della stagione WorldSBK, che sancirà la partnership tra Gerloff e il Kawasaki WorldSBK Team.
Il weekend di gara sarà caratterizzato da tre giorni di azione, a partire da venerdì 21 febbraio. Ci saranno tre gare del WorldSBK, con due gare più lunghe su 20 giri e una “sprint” su dieci giri. Quest’anno le gare lunghe saranno divise in due metà, per regolamento, con un cambio gomme obbligatorio per tutti i piloti a metà gara.
Manuel Puccetti
“In Supersport abbiamo ancora molto lavoro da svolgere. Anche a causa dell’infortunio alla mano di Jeremy siamo partiti tardi con i test ed abbiamo girato poco a causa del meteo avverso, mentre avremmo voluto testare e lavorare maggiormente su una moto che e è per noi completamente nuova. Abbiamo bisogno di tempo. In Superbike Garrett e la squadra hanno fatto un ottimo lavoro e ieri il suo passo gara è stato molto veloce. Questa mattina purtroppo è caduto distruggendo la moto e questo ha condizionato l’intera giornata. Nel pomeriggio ha girato sul bagnato per definire il nostro assetto rain”.
Garrett Gerloff
“Il giorno di apertura del test è stato il migliore, ma sin dalla prima sessione il secondo giorno non lo è stato altrettanto. Non è stato un granché oggi, ma apprezzo il duro lavoro svolto dal team per riparare la nostra moto dopo l’incidente. Ora dobbiamo dimenticare l’ultimo test pre-stagionale e concentrarci sul primo weekend di gara della nuova stagione”.