Garrett Gerloff ha concluso la tradizionale lunga pausa estiva dal WorldSBK con una sessione di test di due giorni al Motorland Aragon, svolta insieme a molti dei suoi rivali del WorldSBK 2025. L’attività in pista si è conclusa martedì 26 agosto.
Con i suoi 5,077 km di lunghezza, il circuito del Motorland Aragon offre un contesto di test su larga scala, caratterizzato dalla pioggia all’inizio del primo giorno ed alla fine del secondo. In particolare, il secondo giorno si è svolto in condizioni climatiche calde.
Il circuito del Motorland Aragon tornerà anche nel calendario del WorldSBK di questa stagione, quando costituirà il decimo round dell’anno, dal 26 al 28 settembre.
Quest’ultimo test per Garrett sulla sua Kawasaki Ninja ZX-10RR è stato quindi particolarmente significativo, soprattutto perché ha dovuto saltare le gare della domenica dell’ultimo round in Ungheria a fine luglio, a causa di un infortunio alla schiena riportato il sabato.
La sua prestazione complessiva al Motorland è stata positiva ed il texano ha dimostrato di essersi ripreso abbastanza bene da poter guidare ad un buon ritmo. Il Kawasaki WorldSBK Team ha anche messo a disposizione del pilota americano del nuovo materiale e nuovi assetti da provare. Garrett ha trovato alcuni miglioramenti concreti dopo aver valutato il nuovo materiale e lascia questa sessione in pista con rinnovata fiducia e determinazione.
Considerando il Motorland come il round successivo al prossimo weekend di Magny Cours, che si terrà tra il 5 e il 7 settembre, il test ha anche dato a Garrett ed al suo team un certo vantaggio in termini di assetto, per quando l’intero paddock del WorldSBK tornerà in Spagna per disputare le gare del decimo round. Nonostante si sia concentrato sui materiali da provare e sull’assetto generale della moto, Garrett ha ottenuto il suo miglior tempo sul giro singolo di 1’49.928 nella mattinata dell’ultimo giorno.
Va considerata indubbiamente positiva anche la giornata di prove svolta ieri da Jeremy Alcoba. Il pilota spagnolo doveva testare alcuni nuovi componenti sulla sua ZX-6R 636 e nonostante la pioggia lo abbia ostacolato è riuscito a svolgere una buona mole di lavoro e ad adattare la sua moto al tracciato dell’Aragona. Jeremy ha percorso in tutto 54 giri, il migliore dei quali in 1’55”039.
Manuel Puccetti – Team Principal
“Siamo molto contenti di questi due giorni di prove che sono state molto positive. Gerloff ha provato in entrambe le giornate, testando molti aggiornamenti e molte cose nuove. Siamo particolarmente soddisfatti che Garrett si sia completamente ripreso dall’infortunio patito in gara1 in Ungheria e che sia pronto per il prossimo round di Magny Cours, una pista che gli piace molto e dove l’anno scorso ha conquistato il podio. Alcoba ha provato solo nella prima giornata ma gli è stata sufficiente per testare alcune novità sulla sua moto che gli saranno utili nel round francese, su di una pista per lui nuova”.
Garrett Gerloff
“Il test è andato bene. Penso che sia stato produttivo perché avevamo alcune nuove parti da provare. Alla fine, credo che mi piaccia tutto, quindi continueremo ad utilizzarle. È sempre bello fare un test, provare qualcosa e vedere che funziona e ci dà sensazioni migliori. Penso che, tutto sommato, sia stato un test produttivo. È stato anche bello tornare finalmente in pista, prima delle gare di Magny Cours. Penso che siamo sulla buona strada per fare bene.”
Jeremy Alcoba
“È stato un peccato che la pioggia ci abbia costretto a girare solo per mezza giornata. La pista era anche sporca, il che ha reso le cose difficili perché non c’erano abbastanza moto in pista per mettere più gomma sull’asfalto. Sono comunque soddisfatto di quello che abbiamo fatto, perché siamo riusciti a capire meglio cosa ci serve per essere forti su questa pista. Io e la squadra abbiamo lavorato bene, e ora vedremo se potremo usare ciò che abbiamo imparato qui anche nelle prossime gare.”