Ancora un miglior risultato stagionale per Gerloff!

Dopo aver ottenuto il suo miglior risultato stagionale in Gara 1 sabato, Garrett Gerloff si è ulteriormente migliorato nei 22 giri di Gara 2 di domenica 18 maggio.

Il pilota americano si era assicurato l’11° posto in Gara 1, ma nella seconda gara “lunga” del weekend di Most Garrett è entrato nella top ten per la prima volta da quando è approdato in Kawasaki quest’anno.

La prima gara del WorldSBK che si è disputata domenica sui 4,212 km dell’Autodromo di Most è stata la Tissot Superpole Race di dieci giri. Gerloff è partito dall’ottava posizione in griglia ed affrontando la gara sprint in modo combattivo, ha concluso al 12° posto.

Partito dalla quarta fila in Gara 2, il pilota americano ha utilizzato una mappatura elettronica diversa ed ha riscontrato un immediato miglioramento. Con la sua Ninja ZX-10RR, Gerloff è riuscito a stabilire tempi sul giro simili a quelli di alcuni dei piloti di testa. Ha mantenuto un ritmo sostenuto per tutta la gara, chiudendo in decima posizione per la prima volta nel 2025.

In classifica generale, dopo le due gare domenicali di Most, Garrett Gerloff è 17° assoluto, con 30 punti.

Concluso il round ceco del WorldSBK, il campionato si dirige verso l’Europa meridionale, presso il ben conosciuto Misano World Circuit “Marco Simoncelli”, in riva al mare.

Il sesto round del campionato si svolgerà dal 13 al 15 giugno, e sarà il secondo round “di casa” per il Kawasaki WorldSBK Team dopo il recente weekend di inizio maggio sul circuito di Cremona.

Garrett Gerloff

“Penso che questo sia stato il nostro miglior weekend finora ed è chiaro che stiamo migliorando, lentamente ma inesorabilmente. Sto riuscendo a capire sempre meglio la moto, mi sento più a mio agio e continuo a scoprire cose nuove. Oggi ho cambiato mappatura e la moto è migliorata subito notevolmente. Sono cose come queste che stiamo imparando come squadra, e ci vorrà del tempo, ma stiamo andando nella giusta direzione. Non vedo l’ora che arrivino i test di Misano. Forse potrò provare altre cose e fare ulteriori progressi. Grazie alla squadra perché qui a Most è andato tutto  bene e quindi dobbiamo continuare così”.

Condividi articolo