Quarto round al Cremona Circuit, la pista di casa!

Il Cremona Circuit si appresta ad ospitare il quarto round WorldSBK e WorldSSP.

Per i Kawasaki WorldSBK e WorldSSP Team si tratta della pista di casa, e rappresenta una bellissima occasione per incontrare nel paddock sponsor e sostenitori.    

In questo fine settimana le moto del Kawasaki Puccetti Racing scenderanno in pista con la storica livrea ELF. Una grafica iconica, che celebra la partnership tra Total Italia ed il Kawasaki WorldSBK e che compare da otto anni in tutti i round italiani del WorldSBK. La conferma di un solido rapporto professionale rinsaldatosi nel tempo, che rappresenta un motivo di orgoglio per entrambi.

I tecnici della squadra di Manuel Puccetti hanno approfittato della pausa susseguente al round di Assen per lavorare sulla Ninja ZX-10RR di Garrett Gerloff, secondo i dati raccolti e le impressioni del pilota texano, sempre determinato a raggiungere i risultati che competono a lui ed al suo team.

Anche in Olanda Jeremy Alcoba ha confermato la sua competitività e quella della rinnovata ZX-6R. In Italia lo spagnolo cercherà di fare quell’ulteriore passo in avanti che gli consentirebbe di salire sul podio.

Il Cremona Circuit è ubicato nel comune di San Martino del Lago, in provincia di Cremona. I lavori di costruzione iniziarono nel 2011 sostenuti economicamente da una cordata di 8 imprenditori. Inizialmente la pista era lunga 3.450 metri, caratterizzata da un lungo rettilineo e da 11 curve. L’inaugurazione ufficiale avvenne il 7 luglio 2012 e due anni dopo il circuito ospitò il suo primo evento internazionale: il mondiale Supermoto. A gennaio 2021 venne avviato un progetto di modernizzazione e potenziamento infrastrutturale e circa il 90% del layout originale del circuito venne rivisto, su disegno del progettista Jarno Zaffelli. Nel 2023 iniziarono le trattative con Dorna Sports per portare la Superbike a Cremona per cinque anni e nel 2024 la pista lombarda ha debuttato nel calendario dei mondiali delle derivate.

Il tracciato è lungo 3,768 Km e si percorre in senso antiorario. Il rettilineo maggiore, opposto ai box, è lungo 885 metri, mentre le curve sono in totale 13, delle quali 6 a destra e 7 a sinistra. La larghezza della pista è variabile tra 12 e 14 metri, con una pendenza trasversale massima del 5%.

Attraverso questo link potete consultare il programma del fine settimana olandese:

https://www.worldsbk.com/en/event/CRE/2025

Questa la programmazione del quarto round WorldSBK e WorldSSP sulle televisioni italiane:

SKY Sport MGP/HD

Venerdì 2 Maggio

10:20 – WorldSBK Prove Libere 1

11:20 – WorldSSP Prove Libere 1

15:00 – WorldSBK Prove Libere 2

16:00 – WorldSSP Superpole

Sabato 3 Maggio

09:00 – WorldSBK Prove Libere 3

11:00 – WorldSBK Superpole

14:00 – WorldSBK Gara 1

15:15 – WorldSSP Gara 1

Domenica 4 Maggio

11:00 – WorldSBK Superpole Race

14:00 – WorldSBK Gara 2

15:15 – WorldSSP Gara 2

TV8

Sabato 3 Maggio

14:00 – WorldSBK Gara 1

Domenica 4 Maggio

13:00 – WorldSBK Superpole Race

14:00 – WorldSBK Gara 2

Manuel Puccetti – Team Principal

“Siamo felici ed ansiosi di tornare al Cremona Circuit. Sarà l’occasione per incontrare i nostri sponsor ed i nostri sostenitori e per mostrare in pista i progressi compiuti non solo nei tre round precedenti ma anche grazie al lavoro che la squadra ha svolto nelle ultime settimane nel nostro reparto corse. Anche a Cremona, come avviene da otto anni in tutte le tappe italiane, sulle nostre moto comparirà la grafica ELF a conferma della nostra collaborazione con Total Italia, una partnership che ci rende particolarmente orgogliosi”.

Garrett Gerloff

“Sono contento di tornare a correre al Cremona Circuit dove l’anno scorso ho ottenuto un buon risultato entrando in top five. Spero di ottenere un ottimo risultato anche questa volta, con una determinazione ed una volontà ancora superiori, per portare in alto il Kawasaki WorldSBK Team proprio davanti ai propri tifosi, in quello che per la nostra squadra è il round di casa”.

Jeremy Alcoba

“Non conosco la pista di Cremona, ma farò di tutto per impararla nel più breve tempo possibile per poter fare una buona qualifica e non compromettere le gare. Siamo in costante miglioramento ed abbiamo il potenziale per lottare per le prime posizioni. Sarebbe bellissimo ottenere un buon risultato a Cremona, che rappresenta una delle gare di casa per la mia squadra”.    

Condividi articolo