Garrett Gerloff, il pilota del Kawasaki WorldSBK Team, ha disputato le due gare finali al TT Circuit di Assen, nei Paesi Bassi, domenica 16 aprile: la prima in condizioni di bagnato e la seconda disputata con un ritorno all’asciutto, già visto in entrambe le precedenti gare di sabato.
Nella Superpole Race, disputata domenica alle 11:00, Gerloff ha concluso al 16° posto su una pista inizialmente bagnata ma che si stava gradualmente asciugando, tanto che una traiettoria asciutta era già apparsa verso il termine della gara “sprint” di dieci giri.
Il ritorno dell’asciutto per l’ultima gara del WorldSBK, disputata su 21 giri come Gara 1 di sabato, è stato accolto con favore da tutti.
In sella alla sua Ninja ZX-10RR, Garrett Gerloff si è distanziato da un gruppo di altri piloti, lottando per la posizione in pista e per la possibilità di conquistare altri punti in campionato.
Dopo un calo di aderenza degli pneumatici, Gerloff ha dovuto cedere il passo ai suoi diretti rivali per poi gestire la propria gara fino al traguardo, chiudendo 16°.
Dopo aver aggiunto i punti conquistati grazie al 13° posto nella gara di apertura ad Assen, Garrett è ora 17° nella classifica generale, con 14 punti.
Cremona ospiterà il prossimo round del campionato, dal 2 al 4 maggio. Sarà il primo dei due round di casa in Italia in questa stagione per il Kawasaki WorldSBK Team.
Garrett Gerloff
“Alla fine del weekend di Assen posso dire onestamente che è andata meglio in gara due. Almeno all’inizio eravamo lì a lottare con circa sei piloti davanti a me. È stato bello essere lì per metà gara circa, ma ho avuto problemi con la gomma anteriore per tutto il weekend. Abbiamo usato la mescola più dura SC2 e l’abbiamo comunque distrutta. In un giro sono passato dall’essere lì con loro a essere superato a destra e a sinistra. È frustrante, ma è stato bello non aver corso in solitaria e sto dando il massimo. Apprezzo tutto il supporto e ci riproveremo nella gara di casa del team a Cremona.”