Si conclude al nono posto la coraggiosa gara di Gerloff

Garrett Gerloff si è ripreso da una caduta incolpevole, causata da un incidente che ha coinvolto più piloti, avvenuta nel primo tentativo di Gara 1 al Balaton Park, per poi ripartire e concludere con un notevole nono posto.

Il Balaton Park in Ungheria è stata una pista completamente nuova per il pilota della Ninja ZX-10RR Gerloff e per i suoi rivali. Sabato 26 luglio si sono disputate la Superpole Qualifying e a seguire la prima gara completa del WorldSBK. In Superpole, Gerloff ha concluso al 14° posto, in quella che è stata una sessione interrotta con la bandiera rossa e poi riavviata, e che è stata caratterizzata dagli ultimi minuti che sono stati molto intensi per tutti i 23 piloti.

Una sfortunata collisione alla curva 2 del primo giro di Gara 1 ha visto l’esposizione della bandiera rossa per interrompere la gara, dopo che sette piloti, tra cui Garrett, erano rimasti coinvolti in un incidente relativamente lento ma drammatico, a seguito della collisione tra due piloti. Il tenace pilota texano ha ripreso la moto ed è tornato ai box per un controllo ed una valutazione. Gerloff è poi rientrato in griglia per la rapida ripartenza di Gara 1, che si è finalmente disputata su 20 giri anziché i 21 previsti.

Durante la gara Garrett ha lottato per la nona e la decima posizione ed ha infine concluso al nono posto, conquistando così sette preziosi punti per il campionato.

Dopo la gara a Gerloff è stata riscontrata una lesione lombare subita nell’incidente multiplo al T2. Il pilota texano è stato portato in ospedale per ulteriori accertamenti ed al momento è stato dichiarato non idoneo alla guida ed è ancora sottoposto a controlli in ospedale.

La domenica del WorldSBK al Balaton Park Circuit prevede una sessione di riscaldamento mattutino, seguita dalla Superpole Race di dieci giri e infine da Gara 2, sulla distanza di 21 giri. Le previsioni meteo parlano di possibili piogge per quella che sarà l’ultima giornata del ottavo round del WorldSBK che è tornata in Ungheria per la prima volta dopo 35 anni.

Condividi articolo