Gerloff lotta e conquista punti a Cremona

Il pilota del Kawasaki WorldSBK Team, Garrett Gerloff, ha lasciato Cremona con un ottimo punteggio in Gara 2 grazie ad un weekend di graduali miglioramenti nell’assetto della moto e nel ritmo generale.

Domenica 4 maggio il circuito di Cremona ha ospitato le ultime due gare del quarto round WorldSBK, con il pilota americano Garrett Gerloff che ha concluso entrambe le gare eguagliando il suo miglior risultato stagionale, dodicesimo in Gara2 in sella alla sua Ninja ZX-10RR.

La Superpole Race, della durata di dieci giri, si è disputata in condizioni calde e sotto un cielo a volte nuvoloso, con Garrett che ha concluso al 15° posto. Dopo essere partito 18° al primo giro, Gerloff ha recuperato terreno in condizioni di pista relativamente fresche rispetto a quelle sperimentate all’inizio del weekend di gara.

Gara 2, la seconda e ultima, disputata sul circuito di Cremona che ha una lunghezza di 3,768 km. sulla distanza di 23 giri, si è rivelata il momento clou del fine settimana per Garrett e per il suo team italiano. Grazie ad un assetto migliore il texano è riuscito a lottare con gli altri piloti, conquistando infine il 12° posto. Questo risultato ha eguagliato i suoi due migliori risultati individuali fino ad ora ottenuti, in quella che è la sua prima stagione alla guida della Kawasaki nel WorldSBK.

Garrett è ora al 17° posto nella classifica generale del WorldSBK, con 19 punti totali ed è a soli tre punti dal pilota che lo precede, dopo aver completato un terzo della stagione.

Il quinto round 2025 si svolgerà all’Autodromo di Most, in Repubblica Ceca, dal 16 al 18 maggio.

Garrett Gerloff

“Alla fine, è stata un’ottima giornata finale qui a Cremona. Siamo ancora lontani da dove vorremmo essere, ma almeno stiamo gareggiando con gli altri piloti, facendo dei sorpassi. Sono più competitivo rispetto alle ultime due gare. Stiamo facendo progressi, anche se ancora non si rispecchiano al 100% nei nostri risultati, ma ci stiamo arrivando. Sono contento di quanto abbiamo fatto oggi e ringrazio la squadra per tutto il duro lavoro svolto. Non vedo l’ora di prendermi un po’ di tempo libero, e poi torneremo presto a Most”.

Condividi articolo